Fiamme |
Cronaca
/

Giornata nera per gli incendi boschivi in Toscana

14 settembre 2023 | 23:00
Share0
Giornata nera per gli incendi boschivi in Toscana
Giornata nera per gli incendi boschivi in Toscana
Giornata nera per gli incendi boschivi in Toscana
Giornata nera per gli incendi boschivi in Toscana
Giornata nera per gli incendi boschivi in Toscana
Giornata nera per gli incendi boschivi in Toscana

Bruciati oltre venti ettari in tre diversi episodi a Sassetta, Prato e sul Monte Argentario

Giornata nera per gli incendi boschivi in tutta la Toscana. Sono stati ben tre gli episodi che hanno funestato la giornata e impegnato il settore antincendio boschivo regionale.

A Roncanali, sul Monte Argentario, a Grosseto la stima provvisoria è di circa 4 ettari di bosco bruciato. A scopo precauzionale sono state fatte allontanare alcune persone dalle loro case, ma solo nelle fasi iniziali dell’incendio. Più di 20 le squadre presenti impegnate nelle operazioni di bonifica e controllo.

A Schignano di Prato sono stati percorsi dalle fiamme 15 ettari di pineta e di bosco ceduo. Molto faticoso il lavoro delle 25 squadre distribuite su un incendio in forte pendenza e in mezzo ad una vegetazione particolarmente intricata.

A Bocca di Valle, nel comune di Sassetta, in provincia di Livorno il danno alla vegetazione è stato più contenuto: il fuoco ha infatti consumato 1,5 ettari di un bosco tagliato recentemente. Al lavoro a terra una trentina di operatori antincendio boschivo dotati di mezzi attrezzati.

Tutti i Canadair sono rientrati mentre gli elicotteri regionali hanno proseguito fino a sera i loro sganci per coadiuvare le squadre di terra.

L’attuale scarsità di pioggia e in alcuni casi la presenza di vento forte rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha ripristinato il divieto assoluto di abbruciamento di vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale fino a domenica 24 settembre,