Titolare spia con le telecamere il lavoro dei dipendenti: chiusa una paninoteca

I carabinieri sono intervenuti a Piombino sanzionando il commerciante: mancava anche il documento valutazione rischi
Con le telecamere ‘spia’ anche il lavoro dei dipendenti. Per questo e per la mancanza dei documenti per la sicurezza sui luoghi di lavoro, è stata chiusa una paninoteca di Piombino.
Prosegue così in tutta la provincia di Livorno la Campagna di vigilanza del sommerso e sicurezza estate 2023 da parte dell’arma dei carabinieri.
L’azione di monitoraggio, condotta dai carabinieri del comando provinciale di Livorno e del Nucleo ispettorato del lavoro, è rivolta alle attività commerciali ed i pubblici esercizi in chiave di sicurezza sui luoghi di lavoro, tutela dei lavoratori e contrasto al lavoro nero, garantendo così una cornice di sicurezza e legalità anche per gli avventori.
I controlli effettuati ad alcune attività di ristorazione di Piombino hanno portato i militari a sospenderne una dedita alla preparazione e vendita di panini fino a quando le criticità riscontrate non saranno sanate: i carabinieri hanno accertato che il titolare, un 33enne di origini orientali, aveva omesso di redigere il documento di valutazione dei rischi – Dvr ed aveva installato un impianto di videosorveglianza in grado di registrare anche le attività dei dipendenti senza aver rispettato le prescritte procedure.
Il 33enne è stato denunciato alla procura di Livorno e gli sono state irrogate sanzioni per 4800 euro.