Tempesta di fulmini e pioggia: alberi abbattuti e black out nella notte

A Barga, in provincia di Lucca, caduti 42 millimetri in un’ora. Super lavoro per i vigili del fuoco
Una tempesta di fulmini e piogge torrenziali si è abbattuta nel corso della notte sulle regioni settentrionali della Toscana. In sole due ore sono state registrate più di 10.500 fulminazioni dalla sala della protezione civile regionale rimasta in allerta per tutta la notte.
Super lavoro anche per i vigili del fuoco. In provincia di Lucca la zona più colpita è quella del Barghigiano. Nel territorio del comune della Valle del Serchio sono caduti più di 42 millimetri di pioggia in un’ora. La violenza del temporale ha abbattuto alberi e provocato danni, con decine di richieste di intervento ai vigili del fuoco. I fulmini hanno invece mandato in tilt alcune centraline elettriche provocando interruzioni della corrente.
Interventi dei vigili del fuoco si sono registrati anche a Lucca e in Versilia, per rami e arbusti sulle strade. Temporali nella notte si sono abbattuti anche sull’Appennino tra Siena e Arezzo e nel fiorentino, con raffiche di vento che a Quercianella sono arrivate ai 95 chilometri all’ora.
L’allerta arancione emessa ieri dalla Regione resta fino alle 18 di oggi (28 agosto).