
Forestali in azione nel fiorentino
Trovati dai Forestali di Ceppeto mentre accendono il fuoco per bruciare erbacce e sterpaglie e sanzionati per oltre 2000 euro.
Il primo caso era relativo alla combustione di due cumuli di potature di olivo all’interno di un’area agricola. Il fuoco, controllato da una persona anziana, è stato fatto spengere e dopo le osservazioni e raccomandazioni di rito i militari, in applicazione delle norme regionali, hanno elevato all’esecutore una sanzione amministrativa di 240,00 euro per abbruciamento di residui vegetali in periodo di divieto assoluto.
Il secondo caso, molto più grave, ha riguardato un’accensione fuochi nella località Castellina, alle pendici del Monte Morello, in un’area molto interessante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, ma con una viabilità impervia e dissestata tanto che è stato difficile raggiungerla anche con i mezzi fuoristrada utilizzati dai CC Forestali. Comunque con qualche difficoltà i militari sono arrivati sul luogo della segnalazione ed hanno trovato due persone, all’interno di un’area boscata, che avevano acceso un grosso fuoco per smaltire le potature di olivo di un campo limitrofo. Il fumo e le fiamme erano visibile anche da distanza.
Per far spengere le fiamme ed il braciere che si era formato è stato necessario richiedere l’intervento di una squadra dell’Associazione Aib della Racchetta che con l’ausilio di un modulo antincendio da 400 litri di acqua hanno spento e bonificato l’area.