
L’amministrazione ha ottenuto un finanziamento con i fondi del Pnrr
880mila euro per il restauro della Torre, dei bastioni e del Museo archeologico della Linguella a Portoferraio, all’Isola d’Elba. L’amministrazione comunale, infatti, ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
La prima fase dell’intervento riguarda la torre a pianta ottagonale situata all’imboccatura della Darsena Medicea, detta anche del Martello o di Passannante (dal nome dell’attentatore di re Umberto I di Savoia che qui venne rinchiuso) con il restauro delle facciate vista mare, andando così a completare la sistemazione del monumento, iniziata lo scorso anno con il ripristino delle facciate lato terra, la cui spesa è stata in parte coperta con fondi del bando “Città murate della Toscana”.
I lavori appena iniziati, i primi che vengono effettuati da oltre 70 anni a questa parte nella Torre della Linguella, prevedono il completo restauro dei paramenti murari dei cinque prospetti esterni lato mare, con tinteggiatura e finitura in toni identici a quelli dell’originaria colorazione del monumento.
Il precedente intervento di restauro, con un cospicuo impiego di cemento armato, era stato eseguito agli inizi degli anni ’50 da parte del Genio civile di Livorno per ricostruire le parti distrutte dai bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale.