Il blitz |
Cronaca
/

Apparecchi irregolari per giocare on line nel bar: scattano sequestri e sanzioni

11 agosto 2023 | 11:30
Share0
Apparecchi irregolari per giocare on line nel bar: scattano sequestri e sanzioni

Il titolare della licenza e il proprietario rischiano una multa da 5mila a 50mila euro per ogni slot e pc

Apparecchi illegali per il gioco in un bar di Altopascio, scattano sequestri e sanzioni.

I funzionari dell’Ufficio dei monopoli per la Toscana – Sot di Lucca, assieme ai militari della Guardia di Finanza di Lucca, dopo indagini sulla presenza di apparecchi non regolari nell’esercizio, hanno effettuato i controlli previsti sugli apparecchi da gioco.

Nell’esercizio in questione, che svolge attività di bar, pur provvisto delle autorizzazioni erano presenti 4 slot regolarmente autorizzate e 4 apparecchi non regolari: tre pc collegati a siti di gioco online e un apparecchio non conforme alle regole tecniche e non collegato alla rete dell’Agenzia. Gli apparecchi irregolari sono stati posti sotto sequestro cautelare amministrativo in quanto non conformi e privi dei titoli autorizzatori.

slot Altopascio sequestri bar Adm Guardia di Finanzaslot Altopascio sequestri bar Adm Guardia di Finanza

Dopo l’apposizione dei sigilli da parte dei funzionari e dei militari, gli apparecchi illegali sono stati trasferiti in custodia giudiziale nella sede di Lucca dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli dove saranno sottoposti a ulteriori controlli e analisi anche da parte dei tecnici della Sogei, partner tecnologico di Adm.

In relazione al resoconto dell’analisi tecnica che sarà effettuata, l’Ufficio dei monopoli provvederà alla contestazione delle violazioni e all’erogazione delle relative sanzioni amministrative. Parallelamente, il gruppo delle fiamme gialle di Lucca provvederà a segnalare agli uffici finanziari gli importi illecitamente incassati per essere sottoposti a tassazione.

Il titolare della licenza e il proprietario degli apparecchi risultati non conformi alle disposizioni di legge rischiano una sanzione amministrativa pecuniaria da 5mila a 50mila euro per ciascun apparecchio.