
Tra le piste quella anarchica
Allarme bomba, poi rivelatosi falso, e treni bloccati su tutta la rete ferroviaria nazionale nella notte, tra le 3 e le 4.
Lo rende noto Trenitalia a seguito della segnalazione della presenza di estranei nella galleria ‘Firenzuola” tra Idice e San Pellegrino al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna: il macchinista di un treno in transito ha infatti notato delle persone nella galleria e, quindi, il traffico è stato bloccato e sul posto sono intervenuti gli agenti della Polfer che, però, non hanno trovato né persone all’interno della galleria né ordigni.
Gli investigatori, al momento, non escludono nessuna pista, ed è stata valutata anche quella anarchica. Al momento non c’è però stata nessuna rivendicazione.
I treni sono rimasti bloccati molte ore: sul sito di Trenitalia viene riportato che 19 treni dell’Alta Velocità sono rimasti coinvolti. Nel dettaglio, cinque diretti a Milano, tre a Roma, due a Venezia e Torino, uno a Udine e altrettanti a Trento, Salerno, Napoli, Brescia, Bergamo e Mantova, 6 invece i treni ad Alta Velocità che sono stati costretti a fermarsi a Bologna superficie anziché a Bologna Centrale AV: tre diretti a Napoli, due a Roma e uno a Perugia, mentre 3 treni Alta Velocità sono stati parzialmente cancellati, il treno Napoli- Bergamo con termine corsa a Firenze, il Bergamo-Roma con termine corsa a Bologna e il Salerno-Milano Centrale con termine corsa a Roma.