nel mondo |
Cronaca
/

Un tifone dopo il super caldo: chiude in anticipo il raduno scout in Corea del Sud

7 agosto 2023 | 16:45
Share0
Un tifone dopo il super caldo: chiude in anticipo il raduno scout in Corea del Sud

Tra i 1.200 partecipanti ci sono due ragazzi dei gruppi di Fucecchio e Orentano

Sarà un raduno memorabile, non solo per chi partecipa. Perché dopo il super caldo di questi giorni, il Paese è a fare i conti anche con l’arrivo del tifone Khanun, previsto per giovedì mattina, con venti attesi dai 118 ai 154 chilometri orari. Condizioni metereologiche troppo estreme anche per chi è abituato a vivere in tenda e accamparsi in natura, tanto che la Farnesina inizierà da domani 8 agosto l’evacuazione dei vari contingenti italiani dalle zone del raduno.

Tra i 1200 scout italiani in questi giorni in Corea del Sud per partecipare al raduno Jamboree ci sono anche Jacopo e Agnese, di gruppi di Fucecchio e Orentano. L’ambasciata d’Italia a Seul, d’intesa con la Farnesina e in costante contatto con le autorità locali, continua a monitorare le condizioni dei 1200 partecipanti che compongono il contingente italiano. Al momento tutti stanno bene, non si registrano criticità tra i ragazzi, ma terminare prima il raduno (che doveva essere fino al 12 agosto) pare al momento la cosa migliore da fare. In attesa del prossimo, tra 4 anni.

Le procedure di evacuazione dovrebbero iniziare domani mattina: in modo graduale, gli oltre 36mila giovani saranno portati al sicuro da un convoglio di oltre mille autobus messo a disposizione dal governo coreano. Il caldo e i disservizi avevano già spinto 4mila britannici e 1500 americani a lasciare la manifestazione in anticipo.