Sotto la lente i distributori di benzina: in 8 riscontrate irregolarità

Controlli delle Fiamme Gialle a Prato
Al setaccio dei finanzieri di Prato 12 distributori di benzina: in 8 sono state riscontrate irregolarità. Aumentano i controlli delle Fiamme Gialle finalizzati a contrastare i traffici illeciti di prodotti energetici, le pratiche commerciali scorrette e le manovre speculative sul caro carburanti, il tutto a tutela dei consumatori e degli operatori che agiscono nel rispetto delle disposizioni di legge.
La continua crescita dei prezzi e il particolare periodo storico relativo ai prodotti energetici hanno reso il settore particolarmente sensibile e delicato, per questo il Comando Regionale Toscana ha avviato delle attività di analisi ed elaborazione di percorsi ispettivi dedicati finalizzate all’individuazione di appositi indici di rischio di violazioni connesse ai prezzi dei carburanti.
Le violazioni riscontrate hanno riguardato l’omessa comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico dei prezzi praticati dal distributore e varie irregolarità nella pubblicizzazione dei prezzi, ivi compresa l’indicazione nei cartelli stradali di prezzi diversi da quelli poi erogati all’atto del rifornimento, oltre all’utilizzo di cartellonistica specifica non conforme o non “pienamente visibile” dalla carreggiata.
È stata, inoltre, oggetto di controllo la corretta erogazione dei carburanti, sia da un punto di vista quantitativo che da un punto di vista qualitativo, attraverso la misurazione della esatta quantità di carburante erogato e le analisi su campioni di prodotti petroliferi prelevati dai distributori.