Il ladro ruba occhiali, la telecamera lo riprende: appello per identificarlo
Raid in negozio in pieno giorno
E’ entrato fingendosi un cliente qualsiasi, ma fin dall’inizio il suo intento era quello di rubare. Per questo motivo, ha iniziato ad aggirarsi fra gli ambienti del negozio Centrottica Lucca di via di Tiglio, cercando gli angoli più al riparo dagli occhi attenti del personale. E agendo con la furtiva abilità di un ladro esperto, approfittando di qualche breve attimo di distrazione delle commesse, ha compiuto quello che si potrebbe definire un colpo da manuale. Anche l’orario – le 14 del pomeriggio di ieri – era forse studiato dal giovane uomo che ha rubato 4 paia di occhiali firmati dall’attività che Charles Di Benedetto, presidente della commissione città di Lucca di Confcommercio, gestisce con il padre. Il ladro non sapeva di essere ripreso dalle telecamere di sicurezza di cui è dotata l’attività, in passato già presa di mira dalle bande. Così, gli occhi bionici hanno filmato il malvivente in azione: dopo aver finto di provare gli occhiali, rimuove il dispositivo antitaccheggio e intasca il malloppo, di un valore superiore ai mille euro.
Nelle immagini ‘carpite’ dalle telecamere si vede anche che l’uomo si nasconde addosso il maltolto: un paio di occhiali vengono inseriti nelle mutande, gli altri si celano nelle tasche. Un altro paio danneggiato viene, invece, abbandonato nell’attività dal ladro, che poi si reca all’ingresso, saluta ed esce come se nulla fosse.
I titolari si sono resi conto poco dopo del furto. E hanno deciso di pubblicare sui social il video che ritrae le fasi del colpo. “Lo abbiamo fatto perché crediamo che episodi del genere siano molto spiacevoli e da contrastare in ogni modo – spiega Charles Di Benedetto -. Vista la disinvoltura con cui agisce quell’uomo, abbiamo pensato che potesse fare lo stesso anche in altre attività. Siamo convinti che non ci si debba rassegnare a simili fatti, che rischiano spesso di diventare la routine per i commercianti”. Commercianti sempre più presi di mira. “Certi comportamenti fanno veramente arrabbiare – osserva Di Benedetto -, perché suonano quasi come una presa in giro per commercianti e personale che lavorano duramente. Quel ladro è riuscito ad approfittare di qualche istante di distrazione del personale, sempre molto attento: abbiamo un’attività che si sviluppa su due piani, è facile che chi si trova in negozio sia impegnato a servire clienti e possa sfuggire qualcosa. Ecco quanto accaduto spiace proprio per questo: per l’impegno quotidiano che mettiamo nel nostro lavoro”. Ed è per questo che stamani (28 luglio) è stata presentata denuncia in questura. Sui social, invece, campeggia l’appello collegato al video che riprende il furto: “Aiutateci ad identificarlo”.