L'appello |
Cronaca
/

“Non date da mangiare ai cinghiali”

26 luglio 2023 | 15:00
Share0
“Non date da mangiare ai cinghiali”

I carabinieri forestali: “È vietato dalla legge, pericoloso per la loro salute e favorisce il ripopolamento incontrollato”

“Vietato dare da mangiare ai cinghiali”. Questo l’appello dei carabinieri forestali del reparto Parco nazionale Arcipelago toscano alle prese negli ultimi mesi con la proliferazione di cinghiali sull’Isola d’Elba.  “Il foraggiamento oltre che assolutamente sconsigliabile per ragioni etologiche, cioè legate alla biologia della specie, è espressamente vietato dalla Legge 221 del 2015, che ne fa divieto, ‘ad esclusione di quello finalizzato alle attività di controllo’. La violazione di tale divieto – ricordano – che costituisce un reato, comporta l’arresto da 2 mesi a 6 mesi o l’ammenda da euro 516 ad euro 2.065”.

Tre le ragioni per cui è stato introdotto il divieto sottolineano i militari: “Innanzitutto il cibo che viene dato ai cinghiali non è appropriato e può nuocere alla salute degli animali; in secondo luogo, gli animali, a causa di questo nutrimento artificiale, sono portati ad abbandonare il loro habitat e le proprie abitudini e ad avvicinarsi pericolosamente ai centri abitati ed alle arterie stradali; infine, la pratica di dar cibo agli animali selvatici favorisce la loro riproduzione in maniera incontrollata con conseguenze negative facilmente comprensibili. Quindi, oltre ad andare contro la legge, i cittadini che compiono tali gesti, solo apparentemente innocui, devono avere coscienza che questo loro comportamento aumenta il conflitto tra attività umane e cinghiali ed incrementa il pericolo di incidenti stradali”.