A Pisa ripartono i cantieri a Sant’Ermete

Il sindaco Conti: “Comincia a prendere forma l’opera di riqualificazione del quartiere”
A Pisa operai nuovamente al lavoro nel quartiere di Sant’Ermete per procedere alla demolizione di due fabbricati, come previsto dal masterplan per la riqualificazione degli edifici popolari nel quartiere. È inoltre in partenza il cantiere per il completamento dell’edificio Erp da 33 alloggi a seguito della conclusione del nuovo iter di affidamento dei lavori concluso da Apes.
“Comincia a prendere forma la riqualificazione di Sant’Ermete che in passato è stato oggetto di vicende tormentate e durate anche troppi anni. Siamo convinti che porteremo in fondo il nostro piano che prevede il recupero e la riqualificazione dei fabbricati per migliorare la vita del quartiere e dei suoi abitanti. Intanto, un primo fabbricato da 39 alloggi è stato terminato, consegnato e già abitato; mentre i lavori del secondo, fermi per problemi con la ditta aggiudicataria, a breve ripartiranno dopo che sono stati assegnati a una nuova azienda costruttrice”, ha dichiarato il sindaco Michele Conti.
“Il cantiere dei 33 alloggi che era stato interrotto – ha aggiunto l’assessore Raffaele Latrofa – finalmente riparte e verrà portato a termine grazie al nuovo quadro economico che siamo riusciti a chiudere, con la collaborazione della Regione Toscana e di Apes. Per concludere i lavori il Comune di Pisa ha messo a disposizione 800mila euro, 1 milione lo ha messo Apes e un altro milione la Regione. Il cantiere è già stato consegnato e i lavori, in partenza nei prossimi giorni, saranno conclusi a inizio 2025”.
La demolizione dei vecchi fabbricati Erp di via Verità (civici 5-6 e civici 7-8) fa parte del masterplan per la riqualificazione degli edifici popolari nel quartiere, che è stato rimodulato nel 2022, prevedendo modifiche sostanziali al precedente datato 2013, tra cui la riduzione del numero di fabbricati da demolire, solo i due in via della Verità, che lasceranno spazio ad aree a verde e a parcheggio, e la decisione di recuperare gli altri tre fabbricati in via Sirtori, per guadagnare nel numero e nelle dimensioni degli appartamenti. I lavori di demolizione sono attualmente in corso con ultimazione prevista per settembre-ottobre 2023.
L’intervento di recupero di tre fabbricati Erp in via Sirtori prevede la realizzazione di 21 alloggi e consiste nella riqualificazione energetica, sismica. L’importo complessivo è finanziato con fondi ministeriali, con fondi regionali, con fondi della contabilità speciale di Apes e con i fondi del Comune per un importo pari ad 3,6 milioni di euro. Attualmente sono in fase di redazione i progetti esecutivi. Fine lavori prevista per agosto 2025.
Infine è in partenza il cantiere per il completamento dell’edificio Erp di 33 nuovi alloggi in via Sant’Ermete, limitrofo all’immobile di recente costruzione di 39 appartamenti. L’importo complessivo è finanziato con fondi ministeriali, con fondi regionali, con fondi della contabilità speciale di Apes e con i fondi del Comune per un importo complessivo pari a quasi 6 milioni di euro. I lavori sono stati già consegnati al nuovo aggiudicatario e inizieranno a breve, con previsione di ultimazione a gennaio 2025.