In spiaggia |
Cronaca
/

Al setaccio gli stabilimenti balneari

5 luglio 2023 | 13:35
Share0
Al setaccio gli stabilimenti balneari

Uno multato

I carabinieri del Nas e del Nil, con i colleghi delle stazioni di Livorno e Montenero, hanno eseguito controlli ad ampio raggio in quattro stabilimenti balneari, tesi a verificare il rispetto della normativa vigente nonché prevenire potenziali rischi.

In esito alle attività, sono emerse delle difformità proprio in relazione alla mancata attuazione del noto piano di autocontrollo. Detta disciplina, più conosciuta con l’acronimo Haccp Hazard (pericoloso per la salute), Analysis (Analisi sul pericolo), Critical (cruciale per il contenimento), Control (controllo delle condizioni), Points (posizione nel processo), costituisce oramai un compendio di adempimenti obbligatori per tutti i soggetti che intervengono nel settore della somministrazione di alimenti, Osa (operatori del settore alimentare). Si tratta di uno strumento che consente agli operatori del settore il conseguimento di un elevato livello di sicurezza alimentare.

In esito ai controlli dei carabinieri, un bagno non è risultato adempiente a quanto richiesto dalla disciplina vigente e in particolare sotto il profilo del mancato aggiornamento delle schede di rilevazione della temperatura degli impianti per la conservazione di alimenti. Contestualmente a suo carico sono state riscontrate carenze di igiene nei locali di conservazione e lavorazione di alimenti.

Pertanto, al titolare dell’esercizio è stata elevata una sanzione ammontante a 2.000 euro e la contestuale segnalazione all’Asl locale per i previsti provvedimenti negli ambiti di rispettiva competenza.