
Denunciate due persone per gestione illecita di rifiuti liquidi
Due persone sono state denunciate dai carabinieri forestali di Chiusi per gestione illecita di rifiuti liquidi. A far scattare le indagini il gestore di un distributore di carburanti di Chianciano Terme che aveva notato lo sversamento di sostanze oleose, con forte odore di idrocarburi, nella grata di raccolta delle acque piovane del proprio impianto.
Dalle indagini è subito emerso che l’origine era riconducibile ad un albergo dismesso, situato in un’area confinante con il distributore. L’incuria e l’abbandono avevano determinato l’accumulo di un consistente strato di combustibile, presumibilmente gasolio, sul pavimento di un locale tecnico posto al piano terra della struttura. L’infiltrazione di acque piovane all’interno del locale aveva determinato nel tempo l’innalzamento del livello dei liquidi, facendo tracimare acqua e idrocarburi sulla strada e verso il piazzale dell’impianto. I danni sono stati limitati dal fatto che le griglie di raccolta del distributore sono raccordate ad un impianto di disoleazione e depurazione. Il gestore ha prontamente attivato le procedure di bonifica tramite una ditta specializzata, mettendo in sicurezza l’area senza conseguenze, mentre due persone sono state denunciate per il reato di gestione illecita di rifiuti liquidi, attivando la procedura prescrizionale prevista dalla normativa di settore.