La protesta |
Cronaca
/

Affitti turistici e studentati di lusso, la mobilitazione di Salviamo Firenze

14 giugno 2023 | 18:15
Share0
Affitti turistici e studentati di lusso, la mobilitazione di Salviamo Firenze

Presidi e iniziative da domani. “Liberiamo la città dalla speculazione”

Sono 23 le iniziative che da domani a domenica, con una coda mercoledì 21, vedranno il Comitato referendario “Salviamo Firenze” scendere in campo per chiedere “il diritto di parola” per cittadine e cittadini dopo che la raccolta firme per il referendum “contro la svendita della città di Firenze” è stato bloccato dalla Giunta Nardella.

Si parte domani alle 17 in via Palazzuolo e contemporaneamente in piazza Leopoldo, alle 18.30 invece iniziativa all’area Pettini e alle 21 partecipazione all’assemblea No Tav all’Sms di Rifredi. “Dopo la fuga del sindaco davanti alle sue responsabilità senza alcuna comunicazione formale dal presidente del consiglio comunale Milani, il Comitato va avanti: diffide, denunce e mobilitazioni cittadine”, dice Massimo Torelli, uno dei promotori.

L’iniziativa più significativa il 21 giugno alle 18 in via Mannelli dove la tedesca ao Hostels ha confermato l’apertura del nuovo ostello a Firenze nella primavera del 2024: 121 camere e 470 posti letto. “Posti che avrebbero dovuto essere messi a disposizione di studenti e studentesse in necessità. E l’investitore sta andando avanti proprio utilizzando quelle norme che il referendum vuole abrogare e senza un immediato intervento sulle norme di salvaguardia ci saranno altre via Mannelli. Questo caso eclatante è la dimostrazione plastica di dove si annidino gli interessi e di come il disinteresse del sindaco Nardella in verità nasconda un’idea di città totalmente insostenibile e governata dai soliti noti”.