La ricorrenza |
Cronaca
/

Le 209 candeline dell’Arma dei Carabinieri

5 giugno 2023 | 09:00
Share0
Le 209 candeline dell’Arma dei Carabinieri

Celebrazioni in Toscana

L’Arma dei carabinieri celebra oggi  il 209esimo anniversario della fondazione. In tutti i comandi provinciali della Toscana, tranne Firenze dove, per condizioni meteo avverse la festa è stata annullata, si sono svolte le cerimonie alla presenza di numerose autorità militari, civili e religiose, con schierati, come da tradizione, plotoni di rappresentanza e mezzi militari e sono stati resi noti i dati delle operazioni portate a termine nello scorso anno e in questo primo semestre del 2023. Nel corso delle celebrazioni è anche stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale.

In realtà, la data della nascita dell’Arma è il 13 luglio 1814, giorno n cui Vittorio Emanuele I emanò le Regie Patenti con cui riorganizzò tutto il settore dell’ordine e della sicurezza pubblica, prevedendo l’istituzione della Direzione Generale di Buon Governo che si sarebbe avvalsa dei Carabinieri Reali per il raggiungimento dei suoi scopi: “Per ristabilire ed assicurare il buon ordine e la pubblica tranquillità, che le passate disgustose vicende hanno non poco turbato a danno dei buoni e fedeli Nostri sudditi, abbiamo riconosciuto che sia necessario mettere in atto tutti quei mezzi che possono essere confacenti per scoprire e sottoporre al rigore della Legge i malviventi ed i male intenzionati, e per prevenire le perniciose conseguenze che da simili soggetti, sempre odiosi alla società, possono derivare a danno dei privati cittadini e dello Stato… Abbiamo… ordinato… la formazione di un corpo di militari, distinti per buona condotta e saggezza, chiamati col nome di Corpo dei Carabinieri Reali. Essi avranno le speciali prerogative, attribuzioni ed incombenze finalizzate allo scopo di contribuire sempre più alla maggiore prosperità dello Stato, che non può essere disgiunta dalla protezione e difesa dei buoni e fedeli sudditi nostri”.

Nel 1920, con il conferimento alla Bandiera dell’Arma della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, concessa per il complesso delle attività svolte nel corso della 1ª Guerra Mondiale, il 5 giugno fu la data scelta, sin dall’anno successivo, per celebrare l’Anniversario dell’Istituzione.