Avviso |
Cronaca
/

Attenzione alla nuova truffa del “telefono rotto”

5 giugno 2023 | 20:00
Share0
Attenzione alla nuova truffa del “telefono rotto”

Non rispondere e non salvare in rubrica

“Ciao mamma, mi si è rotto il telefono, questo è il mio nuovo numero. Scrivimi qui per favore”.

Arriva una nuova truffa, questa volta per messaggio sul cellulare.

L’obiettivo è quello di ottenere le informazioni personali o bancarie per estorcere somme di denaro a distanza, ad esempio via bonifico per il pagamento di fatture, bollettini o altro.

Il messaggio, contiene un link che apre una chat dedicata di messaggistica istantanea (ad esempio Whatsapp) verso un nuovo numero, tramite la quale il truffatore prova a dialogare con la vittima, cercando di capire fino a che punto potrà spingersi con le successive richieste.

“Se ricevi un messaggio da tuo figlio che ti avvisa di aver rotto il telefono e ti chiede di salvare il suo nuovo numero tra i contatti della rubrica potrebbe trattarsi di una truffa – spiega la Polizia Postale -.  Al primo messaggio seguiranno richieste insolite di denaro, la ricarica di una carta prepagata, le credenziali per accedere al conto corrente”.

Il consiglio: “Non rispondere al messaggio, cancella la conversazione e, se lo hai salvato, elimina il numero dalla rubrica”.