La nuova emergenza |
Cronaca
/
In Azienda
/

Alto Mugello, corsa contro il tempo per gli allevamenti

22 maggio 2023 | 19:00
Share0
Alto Mugello, corsa contro il tempo per gli allevamenti

Necessario far arrivare mangimi e foraggi per il bestiame

È una corsa contro il tempo quella per far arrivare mangimi e foraggi per il bestiame, così come il combustibile i e generi di prima necessità alle aziende agricole dell’Alto Mugello. Le numerose frane e smottamenti innescate dalle precipitazioni eccezionali degli scorsi giorni (oltre 150 mm in poche ore) che hanno spaccato in due la viabilità rischiano ora di moltiplicare i danni.

Un black out che ha provocato l’interruzione improvvisa dell’impianto di circolazione dell’aria ha fatto una strage di polli in un’azienda e ora si teme per la sopravvivenza di bovini e suini. A chiedere di fare presto è Coldiretti Firenze dopo l’incontro odierno a Palazzuolo sul Senio con alcune imprese agricole, amministrazione comunale, Protezione civile e gli altri enti coinvolti nella gestione dell’emergenza.

“La situazione è molto critica e c’è molta preoccupazione tra gli allevatori che temono per la sopravvivenza del bestiame e degli avicoli – spiega Roberto Nocentini, presidente Coldiretti Firenze – Voglio ringraziare i sindaci, la Protezione civile e tutti i soccorsi, a tutti i livelli, per lo straordinario impegno che stanno mettendo, sin dalle prime ore, per affrontare l’emergenza e per la disponibilità nel trovare una soluzione, anche utilizzando elicotteri ed altri mezzi, per rifornire gli allevamenti di tutto l’occorrente. L’autonomia è agli sgoccioli”.

Anche Cia Toscana Centro rilancia l’allarme chiedendo lo stato di calamità per alcune aree specifiche, soprattutto nel comune di Firenzuola, dove ci sono state oltre 60 frane. “Nelle frazioni di Coniale, Piancaldoli, Moraduccio, le situazioni più critiche. Come Cia Toscana Centro – sottolinea il presidente Sandro Orlandini – siamo vicini a tutte le aziende agricole, e stiamo monitorando insieme ai tecnici Cia e agli agricoltori stessi la situazione, per una conta dei danni difficile al momento da fare”.