
Due classi fiorentine pernotteranno Palazzuolo, a Sorgane in arrivo 45 ragazzi di Faenza
Niente rientro a casa per due classi di una scuola fiorentina e per gli studenti di un istituto di Faenza in gita a La Spezia a causa del maltempo. I primi passeranno la notte a Palazzuolo sul Senio, gli altri a Sorgane.

A restare bloccati in Mugello 47 studenti e quattro insegnanti della Dino Compagni in gita al Green Energy Camp di Palazzuolo sul Senio che troveranno riparo nella palestra del paese. “Lo spostamento di studenti e insegnanti è reso possibile dalla Protezione civile del comune mugellano, che ha allestito nella palestra delle brandine per la notte. Sarà sempre il Comune che fornirà alle due scolaresche il cibo. L’operazione di spostamento e accoglienza di studenti e professori è frutto del lavoro di squadra tra il sindaco di Firenze e della città metropolitana Dario Nardella, che si è sentito più volte nel corso della mattina con la dirigente scolastica, del sindaco di Palazzuolo sul Senio Gian Piero Moschetti e della Prefettura”, si legge in una nota del Comune.

Situazione analoga per 45 studenti e quattro insegnanti di Faenza che arriveranno nel tardo pomeriggio a Firenze da La Spezia dove erano in gita scolastica, non potendo rientrare nella loro città invasa da acqua e fango. “È stata una corsa contro il tempo per trovare una sistemazione adeguata a questi ragazzi e ai loro insegnanti – hanno spiegato l’assessora al Welfare Sara Funaro e quella alla Protezione civile Elisabetta Meucci – La scelta alla fine è caduta sulla Foresteria Pertini, la struttura sociale a Sorgane”. Nell’accoglienza dei ragazzi è coinvolta anche la Fondazione Caritas Onlus.