Notte da incubo tra piogge e frane: scuole chiuse nell’Alto Mugello

La Protezione Civile raccomanda massima prudenza sulle strade
Dopo il pomeriggio di ieri e una notte da incubo, con piogge, intense, che hanno flagellato la Toscana nell’area dell’Alto Mugello e la montagna pistoiese, con decine di interventi da parte dei vigili del fuoco al confine con la Romagna, prosegue, fino a stasera, l’allerta meteo arancione diramata, ieri, dalla sala regionale.
Scuole chiuse nei comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio.
“Le piogge diffuse sul territorio hanno portato ad un aumento della franosità su tutto l’Alto Mugello – avvisa la Protezione Civile della Città metropolitana di Firenze -. Questo tipo di fenomeni saranno ancora possibili pertanto si consiglia di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario. Raccomandata massima prudenza, in particolare alla guida, per la possibile presenza di alberature, ramaglie, caduta di detriti e allagamenti su strada” .