
In un’ora caduti 19,8 millimetri di pioggia
Una bomba d’acqua e poi una grandinata fortissima con le strade del centro di Firenze imbiancate come fosse in corso una nevicata decisamente fuori stagione E infine di nuovo la pioggia.
Situazione difficile nel primo pomeriggio di oggi: la conta dei danni è ancora da fare, di sicuro si segnala l’intervento dei vigili del fuoco con il nucleo sommozzatori in via Lanzi per due furgoni rimasti bloccati nel sottopasso ferroviario completamente allagato. Ben 34, dalle 14, gli interventi in tutta Firenze. Altri allagamenti infatti ci sono stati in diverse zone della città, incluso lo storico deposito Ataf in viale dei Mille, mentre si sono registrate forti ripercussioni sulla viabilità di tutta la città e anche la tramvia, seppur per pochi minuti, ha interrotto le corse.


“In un’ora la stazione rilevamento di Firenze-Università ha registrato 19,8 millimetri di pioggia. Facciamo appello ai pedoni e ai conducenti di veicoli di prestare massima attenzione”, ha scritto il sindaco di Firenze Dario Nardella su Twitter. Si tratta di una bomba d’acqua. Seguiamo con attenzione e costanza gli sviluppi in collegamento con la protezione civile del Comune, i Vigili del Fuoco e la polizia municipale. Evitare transiti dai sottopassi e prestare massima attenzione all’esterno”.


La forte perturbazione non ha risparmiato la zona del Chianti, tra Panzano e Greve, dove si produce il Chianti Classico Docg ma anche alcune aree delle campagne del Mugello e Montespertoli con danni alle vigne.