“A Firenze l’accoglienza dei minori non accompagnati è fuori soglia”

L’assessora Funaro: “Siamo a 420, prima della pandemia erano 250-300”
La situazione dei minori stranieri non accompagnati rischia di diventare esplosiva, perché i numeri sono enormi: 420 ragazzi contro i 250-300 prima della pandemia “e già allora si parlava di emergenza”. A lanciare l’allarme è l’assessora al Welfare di Firenze Sara Funaro a margine di un’iniziativa a Palazzo Vecchio, evidenziando le cifre: “La soglia è stata superata abbondantemente. Tra l’altro, solo a Firenze abbiamo la metà dei minori di tutta la Toscana”.
Dal capoluogo, insieme ad altri Comuni i sindaci hanno lanciato un appello a Roma, ha ricordato Funaro, “perché questo tema non può essere un problema dei sindaci ma deve essere governato a livello nazionale”. Nei territori, ha aggiunto, “c’è grande preoccupazione per l’abolizione della protezione speciale e per il fatto che i richiedenti asilo non potranno più entrare nel sistema Sai, l’unico vero modello di inclusione per gli stranieri”.