
Più controlli contro la mancata raccolta delle deiezioni
Agenti della Municipale a caccia di proprietari di cani “sbadati” che non raccolgono le deiezioni degli amici a quattro zampe. Il Comune di Firenze, visto il numero crescente di segnalazioni, ha predisposto un servizio mirato con tre pattuglie impegnate, da lunedì al sabato, nei controlli di aree verdi e giardini dei quartieri ma anche delle strade principali e quelle oggetto di segnalazioni dei cittadini.
“Abbiamo deciso di intensificare i controlli destinando alcune pattuglie a questo servizio – sottolinea l’assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese – La vivibilità e il decoro della città passano anche attraverso il rispetto delle regole di civile convivenza, come appunto quelle che coinvolgono i nostri amici a quattro zampe. Chiediamo ai proprietari maggiore attenzione e responsabilità nell’interesse di tutti, ad iniziare dai soggetti più deboli come anziani e bambini”. Gli agenti in borghese sono dotati anche di lettore microchip per verificare l’effettiva iscrizione del cane all’anagrafe canina. Nel primo giorno di servizio pattuglie in azion in zona Stadio e lungarno Colombo dove è presente un’area cani. In totale 11 gli animali controllati, tutti regolarmente legati a guinzaglio e iscritti all’anagrafe canina e nessuna violazione per la mancata raccolta delle deiezioni.