Il fatto |
Cronaca
/

Casa sventrata dall’esplosione di una bombola

15 aprile 2023 | 19:00
Share0

Una madre con i figli di 9 e 12 anni è stata la prima ad essere tratta in salvo in via del Marginone a Montecarlo

C’è una vittima nell’esplosione della palazzina a Montecarlo: è Luciano Lazzerini, pensionato di 70 anni, originario di Pisa, che è stato trovato nel tardo pomeriggio, dopo ore trascorse dai vigili del fuoco a scavare tra le macerie.

Sette persone, tra cui due bambini di 9 e 12 anni con la loro giovane madre, all’improvviso finite sotto le macerie dei loro appartamenti, in una violenta esplosione. 
La moglie del pensionato morto, rimasta per ore sotto cumuli di calcinacci è invece stata estratta viva ma in gravi condizioni, con ustioni sul 70% del corpo, e portata a Cisanello. 

Quattro i feriti lievi mentre è in gravi condizioni anche un 47enne estratto per primo dai detriti dai vigili del fuoco e dai soccorritori delle ambulanze: si trovava al piano superiore dell’edificio, in uno dei 4 appartamenti che formano la finale di una casa colonica di via traversa di Marginone a Montecarlo e che sono andati completamente distrutti. Attorno alle 11,30 di oggi in quella palazzina è scoppiato l’inferno.

In un istante la struttura, questa mattina, ha ceduto per una esplosione dovuta allo scoppio di una bombola del gas.

Un boato, violentissimo, sentito anche a chilometri di distanza.

Mentre i primi 4 feriti sono stati portato al San Luca di Lucca, un altro è stato trasferito a Cisanello col Pegaso.

Un incidente terribile, che ha provocato feriti e grande spavento, che richiama alla mente i tragici fatti del 28 ottobre scorso a Torre, nel comune di Lucca, dove nel crollo di una palazzina erano morte, purtroppo, tre persone, tra cui una donna incinta, operata col cesareo, d’urgenza, per dare alla luce il suo piccolo, nato, per fortuna, sano e senza problemi.

In via di Marginone è accorsa infatti anche la colonna mobile della protezione civile regionale, insieme al personale Usar dei vigili del fuoco e anche l’ unità cinofila.

Una task force di 45 vigili del fuoco sono in azione da prima di mezzogiorno, al lavoro per trovare i residenti della casa sommersi dalle macerie.

Secondo i primi accertamenti l’esplosione sarebbe stata provocata da uno scoppio di una bombola a gas, ma gli accertamenti delle cause sono ancora in corso.