L’annuncio |
Cronaca
/

Droni per la polizia municipale di Firenze

11 aprile 2023 | 17:00
Share0
Droni per la polizia municipale di Firenze

Nardella: “Garantire la legalità nel rispetto della privacy”

Il controllo arriva (anche) dall’alto: la polizia municipale di Firenze potrà infatti utilizzare i droni. A dare l’annuncio, durante la presentazione del nuovo comandante Francesco Passaretti, il sindaco Dario Nardella.

“Si tratta di un progetto del 2023, noi abbiamo già un protocollo firmato con Enac per sperimentare l’utilizzo di droni sul territorio. Saranno utilizzati in ambiti molto circoscritti. Stiamo parlando di interventi mirati che riguardano il controllo del territorio. Lo faremo per garantire la legalità nel pieno rispetto delle regole che ci sono e della privacy”, ha sottolineato, negando il “pericolo Grande Fratello”. I droni, già impiegati in altre città come Bergamo, saranno utilizzati per la verifica di eventuali infrazioni sull’edilizia e per la rilevazione degli incidenti stradali.

Ma il paragone con Bergamo viene ritenuto improprio da Fratelli d’Italia che chiede un uso estensivo dei droni: “Nella città lombarda il drone viene utilizzato non solo per i sinistri stradali e gli abusi edilizi ma anche per operazioni di Polizia Locale, a supporto dei controlli di sicurezza nei parchi e nelle aree più a rischio della città – fanno sapere Alessandro Draghi e Iacopo Cellai – Peraltro, la municipale a Bergamo è anche dotata di body cam. Cose che, comunque, come Fratelli d’Italia ci aspetteremmo anche qui da noi, per combattere fenomeni come lo spaccio e la microcriminalità diffusa, furti nelle auto, negli appartamenti e baby gang in ampie zone della città. Ma forse il nostro sindaco ha paura delle critiche della sinistra?”.