A Firenze |
Cronaca
/

Quercia si abbatte nel giardino della scuola

3 aprile 2023 | 12:00
Share0
Quercia si abbatte nel giardino della scuola

Il crollo avvenuto nella notte, per fortuna nessun bimbo ferito

Una quercia è crollata all’interno del giardino dell’istituto comprensivo della Montagnola, all’Isolotto, nella parte della scuola elementare. 

La caduta dell’albero dovrebbe essere avvenuta durante la notte.  Nessun ferito, per fortuna, nel parco frequentato dai bambini nell’orario scolastico, solo danni alla struttura. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Comune di Firenze per rimuovere la quercia.

È probabile che la pianta, caduta per il cedimento dell’apparato radicale, sia stata sradicata a causa del forte temporale che ha interessato Firenze nella notte tra venerdì e sabato – fanno sapere dal Comune –  La quercia era stata controllata il 6 aprile 2022  con Vta (Visual Tree Assessment), senza evidenza di difetti gravi e senza interventi di potatura prescritti. La prossima Vta era in programma quindi dopo due anni (aprile 2024). Nei giardini afferenti alle scuole materna, elementare e nido Montagnola ci sono 96 piante, tutte sottoposte alle normali procedure di controllo”. Nel frattempo, per verificare la possibile presenza di funghi patogeni, un campione di tessuto radicale è stato consegnato al CNR per farlo analizzare.

Sul fronte politico, Sinistra Progetto Comune chiede nuove assunzioni per la manutenzione del verde e la reinternalizzazione del servizio: “Non mettiamo in dubbio le professionalità di chi opera in appalto e nemmeno il generoso lavoro degli uffici comunali. Anzi. Ci rendiamo perfettamente conto di quanto sia difficile avere a che fare con circa 75.000 piante. Il rischio zero non esiste, ma la gestione del rischio è tema politico vero. Per permettere un’azione di tranquillità a chi deve lavorare sugli alberi occorre un modo di agire politico diverso. L’incidente della scuola Montagnola si aggiunge a quello della Vittorio Veneto e quello delle Cascine. Siamo ad aprile e sono già tre episodi. Non vogliamo allarmare la cittadinanza, ma evitare che il sistema politico produca copioni già scritti e già letti”.

“Possibile sindaco vivere sempre con l’ansia da crollo alberi?”, domanda invece la Lega. “Chiediamo alla Giunta un’immediata verifica di tutti i giardini delle scuole fiorentine innanzitutto, e poi di tutti quelle aree verdi maggiormente ‘vissute’ dalla città. Non possiamo ogni volta ringraziare soltanto ‘la sorte’ se non sono accaduti fatti gravi o gravissimi. Non si amministra una città ‘sperando’ ma ‘agendo’ e ‘risolvendo’ i problemi. Subito”.