Firenze |
Cronaca
/

Lo smart working fa bene all’ambiente

31 marzo 2023 | 15:00
Share0
Lo smart working fa bene all’ambiente

In sette mesi quasi 80 tonnellate in meno di Co2

Più smart working e l’ambiente ringrazia. Con un giorno di lavoro a settimana da casa, in soli sette mesi i 1705 dipendenti del Comune di Firenze hanno evitato emissioni di Co2 pari a quasi 79,5 tonnellate, di ossidi di azoto per 146 chili e di polveri sottili per quasi 17 chili. Sono invece oltre 23 le ore di spostamento casa-lavoro (con i relativi costi) risparmiate da ogni lavoratore.

I dati emergono dal monitoraggio dei centri di spesa e soprattutto dal questionario realizzato dalla Direzione risorse umane in collaborazione con la Direzione ambiente. In media, a seconda del periodo, i lavoratori in smart sono il 41% del totale, un dato tra i più alti in Italia.

“Lo smart working è una grande opportunità e fa bene anche all’ambiente – ha sottolineato l’assessora Giuliani – senza dimenticare che opera in maniera positiva sul benessere lavorativo. Vogliamo consolidare e rilanciare un modello organizzativo efficiente che tiene in equilibrio lavoro e lavoratori. Attualmente i dipendenti comunali sono circa 3880 e non tutti potevano accedere a tale modalità di lavoro perché la loro mansione non è abile allo svolgimento smart”.

Dall’indagine risulta inoltre che il 35,8% dei dipendenti utilizza l’auto per recarsi al lavoro (con una distanza media di 27,75 km e un tempo medio tra andata e ritorno di 56 minuti e mezzo), il 28% utilizza i mezzi pubblici, il 18% a piedi o in bicicletta.