
Sanzioni per oltre 2 milioni e mezzo di euro
Controlli a tappeto, anche in Toscana, a contrasto del gioco illegale, con oltre 1800 militari della Fiamme Gialle, e la collaborazione dei funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Le verifiche, in tutta Italia, hanno riguardato 1.000 esercizi commerciali e sono state riscontrate oltre 400 violazioni amministrative e penali, con la contestazione di sanzioni per circa 2,6 milioni di euro.
Nel corso delle attività sono stati sottoposti a sequestro 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica, in taluni casi all’interno di punti di gioco completamente abusivi, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciate 66 persone all’autorità giudiziaria.
Contestualmente, i finanzieri hanno eseguito controlli sul corretto adempimento degli obblighi previsti dalla disciplina antiriciclaggio nei confronti di 63 distributori e degli esercenti di gioco, nell’ambito dei quali sono state analizzate quasi 8.000 operazioni.
Una particolare attenzione è stata riservata, come di consueto, alla tutela delle fasce più deboli, privilegiando i controlli nei luoghi e negli orari a maggior rischio di gioco minorile. Nel corso del piano, sono stati sanzionati 6 locali, ubicati in diverse regioni, per l’inosservanza delle vigenti disposizioni in materia.