
Nella sola Toscana 352 soccorsi
Un bilancio, quello del Soccorso Alpino, che vede, in Toscana, nel corso del 2022, ben 352 interventi, su 10.367 operazioni di soccorso effettuate in tutta Italia.
Escursionisti, scalatori esperti più o meno, talvolta con equipaggiamenti inadeguati, tra i dati del report del Sast.
Circa la metà delle richieste di soccorso è avvenuta durante l’estate, tra giugno e settembre, per la maggioranza da parte di uomini tra 50 e i 60 anni, feriti, durante escursioni.
Nel rapporto del Soccorso Alpino le cause degli interventi sono dovute principalmente a tre fattori: la caduta/scivolata (45,9% degli interventi), l’incapacità durante l’attività svolta (26,3%) e il malore (13,7%). Seguono, come cause, il maltempo (3,7%) e lo shock anafilattico (0,80%).