I raggiri |
Cronaca
/

Raffica di truffe on line nel senese: 4 denunciati

16 marzo 2023 | 07:30
Share0
Raffica di truffe on line nel senese: 4 denunciati

A manovrare le fila dei raggiri esperti e veri professionisti del crimine

Raffica di truffe on line nel senese: 4 i denunciati.

Con il diffondersi dell’uso del commercio elettronico si assiste, negli ultimi anni, ad un incremento notevole di questi reati. A manovrare le fila dei raggiri esperti e veri professionisti del crimine. Personaggi senza scrupoli che cercano di inserirsi in questi circuiti ed effettuare delle truffe con conseguenze sotto il profilo economico per le vittime di una certa rilevanza. Ancora una volta, alcuni cittadini senesi sono finiti nelle trappole on line, consumate con le più svariate modalità.

La prima consumata a Siena mediante la tecnica dello “smishing”: la donna truffata ha denunciato ai carabinieri della Stazione di Siena che, alcuni giorni prima, aveva ricevuto una telefonata da parte di uomo il quale, qualificatosi come operatore della sua banca, asseriva l’insorgere di problematiche di gestione del suo conto corrente on line. Pertanto la invitava a seguire le indicazioni telefoniche al fine di risolvere la problematica. Con una tecnica di raggiro la donna veniva così indotta ad effettuare un bonifico di 1.050 euro, su un conto corrente risultato intestato al malvivente. Le immediate indagini dei Carabinieri, mediante accertamenti bancari, hanno consentito di risalire all’autore della truffa. Il denunciato è un 24enne di Napoli.

Sempre a Siena, un residente ha denunciato ai carabinieri di avere inserito su un sito on-line un annuncio di vendita di una moto per un prezzo da concordare. Contattato successivamente da un presunto acquirente interessato all’acquisto, veniva da questi invitato a recarsi ad uno sportello bancomat al fine di ricevere l’importo pattuito. In realtà, attraverso complesse istruzioni, la vittima è stata indotta in errore facendo un accredito di 250 euro sulla carta di credito intestata al truffatore. In questo secondo caso il denunciato è un 36enne originario di Parma.

Una terza truffa, avvenuta con le medesime modalità, è stata consumata a Rosia ai danni di un residente che aveva messo in vendita dei mobili su un sito di compravendita on line. Contattato dal finto acquirente, sempre mediante la stessa tecnica di raggiro, è stato indotto dal truffatore ad effettuargli un bonifico di 540 euro. I carabinieri di Rosia hanno denunciato in questo caso un 58enne originario di Bari.

Infine a Vagliagli, a cadere nella trappola è stata una donna che aveva pubblicato on line l’annuncio di vendita di un’auto utilitaria. Contattata da un sedicente commerciante del settore, veniva da questi ingannata e indotta a cedergli il veicolo senza effettuare volture, senza ricevere la somma pattuita nè rientrare in possesso dell’auto. Ad essere denunciato dai Ccrabinieri della locale Stazione un 37enne di origine bulgare.

I 4 truffatori individuati dai carabinieri sono stati tutti denunciati alla procura di Siena