
Sanzioni per 30mila euro
Auto abbandonate, a Barberino di Mugello e Firenzuola: è quanto hanno rinvenuto i Forestali in alcuni terreni privati, e pubblici, vicini a zone boscate.
Ben 32 i veicoli in disuso, in parte incidentati, incendiati, mancanti di parti e targhe, abbandonati senza alcuna cautela e senza essere sottoposti ad alcun preventivo trattamento, su aree prive di impermeabilizzazione del terreno, nonché esposti agli agenti atmosferici, in assenza di sistemi per il convogliamento e lo smaltimento dei reflui.
Tali veicoli sono, in base alle norme del Tua, da classificarsi evidentemente come rifiuti, e da trattarsi come tali, secondo le procedure previste.
In molti casi sono state emesse specifiche ordinanze di rimozione da parte dei sindaci, che nella maggior parte dei casi sono state ottemperate, in altri casi, per chi ha omesso di rimuovere e smaltire o avviare a recupero i veicoli fuori uso, è scattata da parte dei carabinieri forestali la segnalazione all’autorità giudiziaria per inottemperanza all’ordinanza sindacale dei responsabili.
Nell’ambito dell’attività di controllo, che è ancora in essere, i Forestali hanno elevato anche 18 sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 30.000 euro.
Il fenomeno dell’abbandono di veicoli non più funzionanti è un chiaro segnale di degrado del territorio, principalmente per l’impatto ambientale che provoca ma anche estetico, elementi che non sfuggono all’attenzione dei carabinieri forestali.