




In azione diverse squadre dei vigili del fuoco. La colonna di fumo visibile in tutta la Piana
Un’alta colonna di fumo visibile fin da Lucca. È questo il segnale visibile anche a distanza di un incendio importante che si è sviluppato dal primo pomeriggio di oggi (12 marzo) a un magazzino della cartiera Essity di Porcari dove viene stipato il prodotto finito. Notevole, quindi, il danno per l’azienda.
Sul posto si sono recate diverse squadre dei vigili del fuoco del comando di Lucca per domare le fiamme e bonificare la zona prima che interessi altre infrastrutture circostanti.
La zona è presidiata dai carabinieri, cui competeranno anche le eventuali indagini per capire le cause del rogo dopo la verifica tecnica da parte dei vigili del fuoco.
Sull’incendio questa la nota ufficiale dell’azienda: “L’incendio è divampato intorno alle 13,30 di oggi. Il magazzino contiene diverse tipologie di prodotti di carta (prodotti tissue). Al momento non risultano conseguenze di salute per le persone. L’incendio è ancora in atto, i vigili del fuoco sono al lavoro. L’azienda ha subito attivato tutte le misure di sicurezza previste in questi casi, sta verificando le possibili cause dell’incendio e fornirà ulteriori informazioni appena possibile”.
In serata è arrivata anche l’ordinanza del sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, che ha disposto per domani (lunedì 13 marzo) in via precauzionale la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado, inclusi i nidi, del territorio di Porcari e il centro anziani.
Sempre in via precauzionale, il sindaco invita tutta la popolazione residente nel territorio a tenere le seguenti precauzioni: tenere porte e finestre chiuse quanto possibile visto la caduta di polveri e ceneri, rimanere all’interno dell’abitazione evitando attività ricreative all’aperto, lavare accuratamente e abbondantemente frutta e ortaggi, evitare di stendere biancheria all’aperto, lavare con acqua balconi, terrazzi e davanzali, disattivare gli impianti di areazione forzata e condizionatori.
Questi comportamenti dovranno essere rispettati fino a che gli organi competenti, l’Asl, l’Arpat e i vigili del fuoco non certificheranno la cessazione del pericolo e fino a nuove comunicazioni. L’amministrazione comunale terrà informata la popolazione sull’evolversi della situazione attraverso i mezzi di comunicazione locali e l’Alert System.
Le foto dall’alto dell’Aeroclub Lucca