Anche un cane molecolare in campo per la ricerca del tedesco scomparso

Dell’uomo non si hanno notizie dai primi di febbraio
Ancora nessuna traccia di Schuessler Klaus Leonhard, il 53enne tedesco scomparso nei boschi dell’aretino i primi giorni del mese scorso.
“Con il coordinamento dei vigili del Fuoco viene, in questi giorni, utilizzato nelle operazioni un pastore tedesco del Nucleo cinofili dei carabinieri di Bologna particolarmente specializzato in questa tipologia di impiego –spiega in una nota la prefettura di Arezzo. La zona di ricerca è, attualmente, quella a ridosso dell’abitazione dello scomparso”.
Si tratta di un cane molecolare, capace di distinguere l’odore dei cadaveri.
Ancora nessuna certezza che l’uomo sia morto: nessun messaggio scritto, trovato nella sua casa, o sul telefono, che ora è al vaglio degli inquirenti. La pista più probabile quella di un allontanamento volontario, ma anche quella di un tragico incidente.