Al sicuro su Internet |
Cronaca
/

Call center fastidiosi e telefonate spam: come difenderci

5 marzo 2023 | 10:15
Share0
Call center fastidiosi e telefonate spam: come difenderci

Si possono scaricare sui dispositivi dotati di sistema operativo Ios e Android

Call center aggressivi e fastidiosi? Ecco tre App per difendersi.

Le telefonate moleste si susseguono a tutte le ore del giorno. I call-center abusivi sembrano addirittura aumentati e fioccano le offerte di nuovi contratti del gas e della luce o le possibilità di investimenti mirabolanti.

Il Registro pubblico delle opposizioni, lo strumento creato per debellare il fenomeno, non ha dato i risultati sperati perché spesso le telefonate arrivano da operatori abusivi che vìolano le leggi italiane o stranieri che non sono tenuti a rispettarle.

Secondo i dati del Garante della Privacy siamo passati da cinquecento telefonate del terzo trimestre 2021 alle oltre quattromila dello stesso trimestre del 2022.

Ma siamo proprio sicuri che non ci sia un modo per difendersi?

Questa settimana – grazie alla collaborazione dei gestori della pagina Fb di @alsicurosuinternet (https://www.facebook.com/alsicurosuinternet)  proviamo a capire come riprendere il controllo del nostro telefono.

Sul mercato digitale, infatti, esistono App che possono bloccare le chiamate indesiderate e le telefonate “moleste” in maniera automatica: basta scaricarle e installarle.

Ecco qualche consiglio che può tornare utile per scegliere la tua App antispam.

Sync.Me è uno dei migliori database al mondo per ricercare numeri di telefono, sia fissi che mobili. È un’applicazione completamente gratuita disponibile per tutti i dispositivi dotati di sistema operativo Ios e Android. Sfrutta infatti le segnalazioni degli altri utenti che la utilizzano e che segnalano un determinato numero di telefono come possibile truffa o semplice spam. Il suo utilizzo è molto semplice e intuitivo. Funziona in tempo reale e, nel momento in cui ricevi una chiamata da un numero sconosciuto ti segnala immediatamente e se si tratta di spam,

Truecaller è una delle migliori App in grado di bloccare le telefonate indesiderate, grazie al database costantemente aggiornato. Giornalmente è utilizzata da oltre 250.000.000 di utenti in tutto il mondo. É disponibile sia per telefoni Android che per telefoni ios. Come Sync.Me, anche TrueCaller funziona in tempo reale. Per il corretto funzionamento dell’App bisogna attivare i permessi per il blocco chiamate dalle impostazioni dello smartphone. Nella versione base è gratuita, ma per aggiornare il data base automaticamente vengono proposti acquisti in-app.

Un’altra applicazione che può fare al caso nostro è Should I Answer: basa il suo funzionamento su un database proprietario alimentato anche dai feedback forniti dagli utenti. È disponibile per Android (è gratuita) che per Ios (in questo caso bisogna sottoscrivere un abbonamento a pagamento).

L’utilizzo di queste App come abbiamo detto è facile, intuitivo e gratuito.

Tuttavia, si deve sapere che è necessario registrarsi con il proprio account Google o con il proprio account social e occorre condividere il proprio numero di telefono e i propri contatti in rubrica con il database dell’App.

Ma se sei disponibile a fare queste piccole concessioni le App  ti libereranno dai molestatori telefonici!