Il corteo |
Cronaca
/

Tutto pronto per la manifestazione antifascista di Firenze: attese 50mila persone

3 marzo 2023 | 15:45
Share0
Tutto pronto per la manifestazione antifascista di Firenze: attese 50mila persone

Il segretario della Cgil Rossi: “Firenze e la Toscana sono chiamate a dare una grande risposta per difendere i valori delle libertà costituzionali”. Ritrovo alle 14 in Santissima Annunziata, modifiche al percorso dei bus

Conto alla rovescia per la manifestazione nazionale in difesa di scuola e Costituzione organizzata indetta dai sindacati confederali dopo il caso dell’aggressione al liceo Michelangiolo e dove sono attese 50mila persone. “Firenze e la Toscana sono chiamate a dare una grande risposta per respingere ogni violenza squadrista e per difendere i valori delle libertà costituzionali. Per primo quello all’insegnamento, gravemente offeso dal ministro Valditara con le sue parole contro una preside che ha ricordato ai suoi studenti i pericoli del fascismo e dell’indifferenza”, ha ricordato Rossano Rossi, segretario regionale della Cgil. “Ogni epoca ha i suoi fascismi da affrontare e sconfiggere. Possiamo farlo soltanto con una grande partecipazione”.

“Crediamo che i gravissimi fatti accaduti davanti al liceo Michelangiolo non possano rimanere senza una risposta ferma e chiara – la nota congiunta di Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci e Giuseppe D’Aprile, segretari generali di Flc Cgil, Cisl Sl Scuola e Uil Scuola Rua – È importante affermare modelli di vita che si contrappongono a quelli improntati a violenza, prepotenza e sopraffazione. È in questo modo che si pongono le basi per una democrazia fondata sulla civile convivenza. Il ruolo svolto dalla scuola è in questo senso fondamentale, per questo la violenza esercitata davanti alle sue porte è ancor più inaccettabile e pericolosa”.

Hanno già annunciato la partecipazione al corteo, ritrovo alle 14 in piazza Santissima Annunziata e conclusione in Santa Croce, la neosegretaria del PD Elly Schlein, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e quello di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni così come il segretario di Articolo uno Roberto Speranza, mentre il Terzo polo con Carlo Calenda si è sfilato. Continuano comunque ad arrivare adesioni, da Calenzano, “non si può restare indifferenti davanti a un’aggressione di tipo squadrista, il nostro Comune ha aderito al Patto antifascista dei Comuni della Piana, che ci impegna a difendere i principi dell’antifascismo sanciti dalla nostra Costituzione”, afferma il sindaco Riccardo Prestini a Sesto Fiorentino, “saremo in corteo per esprimere la solidarietà e la gratitudine alla professoressa Annalisa Savino, dirigente del liceo Da Vinci, e a tutti i docenti e dirigenti del nostro territorio che in questi giorni hanno fatto sentire la propria voce rispecchiando in pieno l’impegno che dobbiamo prenderci come persone e come cittadini: non accettare l’indifferenza, non girare lo sguardo altrove”, il commento di Lorenzo Falchi. Con loro decine di associazioni, da Anpi ad Articolo 21.

Il passaggio della manifestazione dal centro cittadino (piazza Santissima Annunziata, via della Colonna, piazza d’Azeglio, via della Mattonaia, via Santa Verdiana, via dell’Agnolo, via de’ Macci, via Ghibellina, via delle Conce, via San Giuseppe, via delle Casine, lungarno Zecca Vecchia, piazza Cavalleggeri, corso Tintori, via Magliabechi e piazza Santa Croce) comporterà deviazioni a sette linee di bus urbane (6, 14, 23, 31, 32, C2-C3). Autolinee Toscane fa sapere che i percorsi saranno modificati, sulla base delle chiusure, dalle 12 al tardopomeriggio.