Mobilità sostenibile |
Cronaca
/

A Pisa l’Arno diventa navigabile dalla foce a Cisanello

1 marzo 2023 | 16:45
Share0
A Pisa l’Arno diventa navigabile dalla foce a Cisanello

Nuovo cronoprogramma dei lavori, che dovrebbero concludersi entro la fine del 2024. Progetto da 2,5 milioni di euro

Dalla foce a Cisanello: a Pisa l’intero tratto urbano dell’Arno, 18 chilometri e mezzo, sarà navigabile entro la fine del prossimo anno. A darne notizia l’assessore comunale Raffaele Latrofa, dopo che la presidenza del Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo cronoprogramma dei lavori di scavo del fiume, che partiranno a inizio 2024.  “Stiamo procedendo per tappe e siamo molto fieri del percorso fatto finora. Presto procederemo alla stesura e alla successiva firma di un accordo di programma con la Regione Toscana che finanzierà materialmente i lavori e che al termine degli interventi decreterà con un proprio atto, così come previsto dalla legge, la navigabilità dell’Arno”. L’annuncio è arrivato nel corso della presentazione della campagna di comunicazione “Pisa città d’acqua”. “È un’opportunità di crescita turistica, con grandi potenzialità attrattive per la città e il territorio. In Europa quello del turismo fluviale è un settore capace di generare un notevole indotto economico e consente la valorizzazione del territorio in modo sostenibile, integrando i vantaggi economici con i benefici di natura ambientale e sociale, quali la rivalutazione degli ambienti naturali, l’esaltazione della cultura e tipicità locali, la creazione di infrastrutture e servizi favorevoli alla comunità”.

Ma non solo, l’assessore ha sottolineato che l’Arno potrà anche essere utilizzato come via di trasporto: “Abbiamo ad esempio calcolato che dal centro città è possibile raggiungere l’Ospedale di Cisanello con tempi inferiori o comunque comparabili a quelli impiegati con un’automobile”.

Il progetto, che ha già ricevuto nel 2020 un primo contributo del 2020 della presidenza del Consiglio dei Ministri, ha un costo stimato di 2,5 milioni di euro.