Il dibattito |
Cronaca
/

Tribunale, “il costo sarà degli enti locali”. L’associazione: “La partita per Empoli si gioca sulla riforma della geografia giudiziaria”

24 febbraio 2023 | 20:00
Share0
Tribunale, “il costo sarà degli enti locali”. L’associazione: “La partita per Empoli si gioca sulla riforma della geografia giudiziaria”

L’aggiornamento: “Nella risposta il ministro ha dimenticato alcuni passaggi importanti. L’impegno continua senza sosta”

“L’impegno dell’Associazione continuerà senza sosta”. Lo assicura l’associazione per il tribunale di Empoli, che ha appreso la risposta del ministro della giustizia Carlo Nordio all’interrogazione di Edoardo Ziello “con preoccupazione e con disappunto”. L’associazione ci tiene a precisare infatti che “ancora non si parla di riforma della geografia giudiziaria che sarà elaborata più avanti, almeno nelle linee programmatiche espresse dal Ministro alle Camere. Lì verrà giocata la vera partita per Empoli”.

L’associazione sottolinea quindi che “Nella risposta, il Ministro ha dimenticato alcuni passaggi importanti della nota questione del Tribunale che credevamo fossero ormai cosa acquisita. Infatti la motivazione della risposta è tutta basata sui costi eccessivi per il Ministero che questa soluzione comporterebbe. In realtà non si è tenuto conto che, ormai da anni, si è cercato di ovviare a questi problemi con il contributo che è e sarà fondamentale degli enti locali coinvolti.

Infatti il Comune di Empoli da tempo ha deliberato che metterà a disposizione del Ministero gli immobili di sua proprietà per l’istituzione del tribunale e della procura della Repubblica. Il consiglio regionale della Toscana ha poi presentato al Parlamento un disegno di legge con cui si assume i costi per l’apertura, il mantenimento e la sorveglianza dell’ufficio.

Infine, per il personale (magistrati, funzionari di cancelleria e polizia giudiziaria), se si considera che lo stesso Ministro nella risposta prevede la copertura della pianta organica mediante la riduzione di quelle dei tribunali confinanti, anche per questo il costo sarebbe pari a zero perché il personale già assunto va comunque pagato a prescindere dal luogo in cui lavora e sarebbe semplicemente spostato dalle sedi attuali a Empoli”.