La restituzione |
Cronaca
/

Trafugato nel ’68, il dipinto è stato restituito al Museo dell’Opera del Duomo di Siena

23 febbraio 2023 | 15:15
Share0
Trafugato nel ’68, il dipinto è stato restituito al Museo dell’Opera del Duomo di Siena

Lo hanno ritrovato i carabinieri del Tpc

I carabinieri del Tpc di Firenze hanno restituito al Museo dell’Opera del Duomo di Siena il dipinto del XV secolo raffigurante la “Madonna col bambino” attribuito a Lippo d’Andrea, trafugato il 7 settembre 1968.

Presente il comandante il capitano Claudio Mauti.

Il dipinto – attribuito al pittore fiorentino del ‘400 Lippo D’Andrea, noto alla storiografia artistica come “Pseudo Ambrogio di Baldese” e citato da Giorgio Vasari nella vita di Lorenzo Monaco – è stato sequestrato in una casa d’aste fiorentina dopo essere stato individuato tra quelli asportati tramite la comparazione delle fotografie pubblicate sui cataloghi d’asta con quelle contenute nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti del comando carabinieri Tpc. L’attività investigativa, coordinata dalla procura fiorentina, come spiegato dall’Arma, ha consentito di appurare che l’opera, asportata nel 1968, per diversi anni, è rimasta sconosciuta al mercato riapparendo nel 1999 in una casa d’aste svizzera. Qui venne acquistata da un collezionista italiano.

Tutti le persone coinvolte sono risultate del tutto estranei ai fatti e del tutto in buona fede.