Il lutto |
Cronaca
/

Confcommercio Pistoia e Prato piange il ristoratore Luigi Innocenti

14 febbraio 2023 | 16:46
Share0
Confcommercio Pistoia e Prato piange il ristoratore Luigi Innocenti

Cordoglio per la scomparsa del titolare del noto locale ‘Da Fagiolino’ di Cutigliano

Confcommercio Pistoia e Prato esprime tutto il suo più profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Innocenti: “Con la sua dedizione per il lavoro – scrive l’associazione di categoria ricordando il titolare del noto ristorante ‘Da Fagiolino’ – è riuscito a diventare un punto di riferimento per il territorio della Montagna e nell’associazione, di cui era parte integrante da mezzo secolo, ha sempre fornito un notevole contributo in termini di proposta e sostanza. Ci mancherà molto”.

Innocenti, classe 1949, era socio di Confcommercio dal lontano 1974. Tra le varie cariche che ha ricoperto nel corso del tempo, ci sono quelle di presidente della delegazione e di presidente del Centro Commerciale Naturale di Cutigliano: fu il primo in assoluto ad essere nominato, mostrandosi da subito disponibile e responsabile nei confronti della comunità. È stato inoltre membro nel direttivo Fipe. Da cinquant’anni si occupava di gestire il ristorante, dapprima insieme alla moglie e, in seguito, anche con una delle figlie.

“Era – prosegue il ricordo – un imprenditore molto concreto, capace nel suo lavoro e in grado di generare visibilità per tutto il territorio. Con il suo impegno ha portato avanti una lunga tradizione di famiglia, diventando tramite il ristorante quasi una destinazione turistica a sé stante. Quando si parlava di quelle zone magari non tutti conoscevano esattamente i posti, ma chiunque sapeva esattamente dove si trovasse la sua trattoria. Da vent’anni portava avanti anche un’attività di affittacamere, valorizzando l’ospitalità e incentivando la permanenza. Aveva anche sviluppato una nutrita rete di clienti appassionati di auto e moto, accogliendone puntualmente i raduni nel suo ristorante, inserito nella Guida Michelin”.

Una perdita che, dunque, “addolora profondamente per la statura dell’uomo e dell’imprenditore. Siamo tuttavia sicuri che il suo esempio rimarrà intatto attraverso il lavoro di chi gli succederà”.