Il sisma |
Cronaca
/

Terremoto senza tregua, scosse per tutto il giorno: tre famiglie evacuate. Il sindaco di Siena ai cittadini: “Mantenete la calma”

9 febbraio 2023 | 18:45
Share0
Terremoto senza tregua, scosse per tutto il giorno: tre famiglie evacuate. Il sindaco di Siena ai cittadini: “Mantenete la calma”

Scuole chiuse anche domani, continuano i sopralluoghi

Terremoto senza tregua: lo sciame sismico a Siena, dopo la forte scossa di ieri sera, 8 febbraio, è proseguito per tutta la giornata di oggi, 9 febbraio. Ben 65 i movimenti tellurici che si sono susseguiti.

Nessun ferito, fortunatamente, ma ci sono tre famiglie evacuate, per un totale di 14 persone, da un edificio nel centro storico dove è necessario un intervento sulle rampe delle scale.

Nel corso della mattinata è stato evacuato anche il tribunale.

Sono stati 80 gli interventi dei vigili del fuoco: alcune case presentano crepe. 

Molte i cittadini senesi che hanno trascorso la giornata in piazza del Campo per la paura.

Invito i cittadini a mantenere per quanto possibile la calma e la tranquillità, pur con tutte le accortezze del caso e adottando comportamenti consoni alla situazione – scrive il sindaco Luigi De Mossi -. Di concerto con le autorità territoriali, con le quali ci siamo riuniti anche questo pomeriggio, abbiamo deciso di chiudere scuole, musei e impianti, mentre al momento torneranno aperti gli uffici comunali. Vorrei comunque rassicurare i cittadini: la situazione è sotto controllo e non si registrano particolari danni a immobili pubblici e privati. Non si segnalano problemi alla rete dei servizi essenziali (gas, luce e acqua), né all’ospedale che è regolarmente aperto, né alla rete viaria o di trasporto. Continua il monitoraggio da parte della Protezione Civile, degli operatori comunali e tutte le altre forze dell’ordine, oltre ai volontari: ringrazio tutti per l’impegno profuso in queste ore. L’amministrazione comunale rimane a disposizione per tutta la popolazione. Vi segnalo anche le aree sosta persone in cui è possibile sostare in piena sicurezza all’interno del territorio comunale, che sono otto in totale: parcheggio Isola d’Arbia; parcheggio piscina Acquacalda; parcheggio Coop Taverne d’Arbia; parcheggio palasport; parcheggio via Pertini San Miniato; parcheggio Tufi; Lizza; parcheggio parco Unità d’Italia”.

Le scuole, e le università, resteranno chiuse anche nella giornata di domani: al vaglio dei tecnici della Provincia tutti gli edifici 

Gli impianti sportivi, i musei e i teatri resteranno invece chiusi fino a domenica 12 febbraio.

Al vaglio dei tecnici della Provincia tutti

Dopo le verifiche dei tecnici gli ambulatori e i distretti sanitari dell’Asl Toscana sud est hanno invece riaperto.

Nella storia sismica di Siena, ricorda l’Igv,  il terremoto più antico documentato risale al 1320. Da allora sono stati rilevati più di 170 eventi sismici. Rari i danni, ma storicamente i terremoti sono stati accompagnati da repliche.