Sul Monte Levane |
Cronaca
/

Sorpresi dalla bufera di neve, trovano riparo in un bivacco: salvati questa mattina dopo chilometri a piedi nella bufera

23 gennaio 2023 | 08:15
Share0
Sorpresi dalla bufera di neve, trovano riparo in un bivacco: salvati questa mattina dopo chilometri a piedi nella bufera
Sorpresi dalla bufera di neve, trovano riparo in un bivacco: salvati questa mattina dopo chilometri a piedi nella bufera
Sorpresi dalla bufera di neve, trovano riparo in un bivacco: salvati questa mattina dopo chilometri a piedi nella bufera
Sorpresi dalla bufera di neve, trovano riparo in un bivacco: salvati questa mattina dopo chilometri a piedi nella bufera
Sorpresi dalla bufera di neve, trovano riparo in un bivacco: salvati questa mattina dopo chilometri a piedi nella bufera
Sorpresi dalla bufera di neve, trovano riparo in un bivacco: salvati questa mattina dopo chilometri a piedi nella bufera

La brutta situazione meteo non ha permesso l’intervento dell’elicottero

Salvati alle prime luci dell’alba di oggi,23 gennaio, dal Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana, alcuni escursionisti in difficoltà sul monte Levane, 1242 metri sul livello del mare, rimasti bloccati da ieri, 22 gennaio, nel tardo pomeriggio.

Colti dal maltempo, sono riusciti a raggiungere la Capanna del Partigiano, un bivacco dove hanno trovato riparo dal meteo avverso.

Sul posto si è diretta una squadra di tecnici della Stazione Monte Falterona.
I tecnici dal Passo della Peschiera hanno impiegato ore per raggiungere il bivacco a causa della bufera e del sentiero ricoperto da più di un metro di neve fresca.

La squadra del Soccorso Alpino ha dovuto infatti battere la traccia nella neve con le ciaspole per circa 6 chilometro  fino alla Capanna.

La brutta situazione meteo, che non ha accennato a migliorare, non ha permesso l’intervento dell’elicottero. Inoltre le comunicazioni erano estremamente complicate dalla mancanza di copertura telefonica e radio.

Le squadre in supporto hanno raggiunto il bivacco. Adesso stanno scendendo tutti insieme.
Alle 8 avevano circa un’ora di cammino prima di arrivare al Passo.