Il cordoglio |
Cronaca
/

Morto il criminologo Francesco Bruno: si occupò dei delitti del mostro di Firenze

11 gennaio 2023 | 22:30
Share0
Morto il criminologo Francesco Bruno: si occupò dei delitti del mostro di Firenze

Volto popolare della tv ha collaborato a vari programmi televisivi dedicati a serial killer

È morto il criminologo Francesco Bruno.

Il professionista, originario del Cosentino, ha lavorato a lungo sul caso del mostro di Firenze ma anche sul terrorismo e su decine di casi di cronaca nera e guidiziaria degli ultimi 40 anni. Proclamato il lutto cittadino a Celico, in provincia di Cosenza, dove era nato.

Dal 1979 al 1987 Bruno fu funzionario, e poi direttore di sezione, alla presidenza del Consiglio dei ministri. Nei primi anni Ottanta su impulso di Vincenzo Parisi, allora vertice del Sisde, pubblica il primo studio universitario che collega gli omicidi commissionati al mostro di Firenze con l’esoterismo e il fine sacrificale. Inoltre, collabora con vari ministeri per lo studio delle droghe. Nel 1987 diventa professore di criminologia e medicina forense alla Sapienza, negli anni Novanta collabora nuovamente con vari ministeri contro la criminalità mafiosa e la lotta alla droga.

Ha collaborato inoltre a vari programmi televisivi dedicati a serial killer, tra cui Delitti (La7), Porta a Porta (Rai 1) e Maurizio Costanzo Show (Canale 5).I n Calabria, tra le tante cose di cui s’era occupato, vi fu a metà degli anni Novanta, la vicenda riguardante l’unico serial killer individuato nel territorio regionale: Francesco Passalacqua, poi condannato all’ergastolo, responsabile di tre delitti compiuti nell’area dell’Alto Tirreno cosentino. Il professore esaminò la personalità dell’uomo come consulente della pubblica accusa.

I funerali si svolgeranno a Celico. Lo studioso lascia la moglie, Simonetta Costanzo, docente universitaria all’Unical e il figlio, Alfredo. Francesco Bruno è autore di decine di pubblicazioni scientifiche e di saggi. Il professore era malato da tempo.