Scontri fra tifosi di Roma e Napoli, chiuso un tratto dell’autostrada del Sole

Pesanti le ripercussioni sul traffico particolarmente intenso in questo tratto.
Autostrada del Sole bloccata nel tratto aretino, tra Monte San Savino e Arezzo per scontri tra tifoserie. Così riferiscono le forze dell’ordine.
Sul posto le pattuglie della polizia stradale della sezione di Battifolle e della questura aretina.
I tifosi della Roma stavano raggiungendo San Siro per la partita con il Milan mentre quelli del Napoli stavano raggiungendo lo stadio Marassi di Genova.
Da quanto emerso alcuni supporters sarebbero scesi dalle auto incappucciati, con bastoni, petardi e fumogeni, nell’area di servizio di Badia al Pino, dove erano presenti i supporter avversari che hanno risposto con altri fumogeni e bottiglie di vetro.
Centocinquanta per parte, nella guerriglia scoppiata all’ora di pranzo.
Un fatto, quello di oggi, che riporta alla mente la morte Gabriele Sandri, avvenuto nello stesso punto dell’A1: l’omicidio avvenne l’11 novembre 2007, quando l’agente Luigi Spaccarotella sparò un colpo di pistola nel tentativo di disperdere gli scontri tra tifosi juventini e laziali. Un colpo che, purtroppo, colpì il 26enne che era nell’area di servizio, per poi raggiungere Milano per partita Inter-Lazio
All’origine degli scontri sul tratto autostradale, da quanto ricostruito dalla polizia, un agguato teso da un gruppo di ultrà del Napoli ai romanisti.
Per scongiurare il peggio la questura ha deciso di bloccare il traffico.
Un ferito è stato portato all’ospedale San Donato di Arezzo, si tratta di un tifoso romanista che verrà ascoltato nelle prossime ore dagli inquirenti assieme con altri ultras che sono stati bloccati e condotti negli uffici di polizia.
Al vaglio della Digos le immaginidelle telecamere di videosorveglianza, per risalire ai protagonisti del “far west” e identificarli.
Chiusa alle 13,45 la corsia nord dell’A1, con pesanti le ripercussioni sul traffico, particolarmente intenso in questo tratto, con code che hanno raggiunto i 15 chilometri in direzione di Firenze, l’autostrada è poi stata riaperta intorno alle 14.
Sul luogo era presente anche il personale della Direzione 4° Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia.
Agli utenti diretti verso Firenze, si consiglia di uscire a Valdichiana, percorre la viabilità ordinaria SS326 Raccordo Siena-Bettolle e rientrare in autostrada a Firenze Impruneta.

“Gli scontri in autostrada tra tifosi del Napoli e della Roma sono inaccettabili – commenta con un tweet il sindaco di Roma Roberto Guatieri -. Ci auguriamo che le forze dell’ordine identifichino e puniscano come meritano i responsabili. Questi non sono veri sportivi! Roma e Napoli sono città amiche che dicono No ad una violenza senza senso”. Il messaggio è poi stato condiviso dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
“Questi non sono tifosi. Autostrada chiusa e viaggiatori italiani bloccati? Paghino tutti i danni di tasca loro, e mai più allo stadio”, scrive sui social Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle infrastrutture e trasporti.