Il fatto di sangue |
Cronaca
/

Violenza feroce, un ferito a terra colpito a calci: dal video diventato virale i carabinieri risalgono agli aggressori

4 gennaio 2023 | 07:45
Share0
Violenza feroce, un ferito a terra colpito a calci: dal video diventato virale i carabinieri risalgono agli aggressori

Nei guai 4 trentenni residenti a Prato e provincia

I carabinieri di Prato hanno ricostruito la vicenda legata alla violenta lite scaturita la notte del 29 ottobre del 2022 nel parcheggio di via Ebenzee (ex Ospedale Vecchio) a Prato, fra alcuni avventori del pub/ristorante Loft01.

Determinanti per gli investigatori  sono state sicuramente le immagini estrapolate dal video amatoriale diventato poi virale sui social nei giorni seguenti l’evento, stante appunto la feroce violenza con cui uno dei contendenti aveva colpito l’avversario oramai in terra con due calci al volto.

Quel video aveva indirizzato i carabinieri, che avevano tangibili sospetti su un personaggio, che a seguito delle numerose testimonianze raccolte dalle persone informate sui fatti via via identificate, a precisi e concordanti indizi sull’autore dell’efferato gesto.

La ricostruzione dell’evento vedrebbe coinvolto almeno una quarta persona, oltre i tre visibili nel video, che avrebbe preso parte un iniziale scontro verbale poi trasformatosi nella violenta lite che poteva avere esiti ancora più cruenti e potenzialmente letali, trasformando una serata goliardica in una tragedia priva di senso ed essenzialmente legata un eccesso di testosterone ed alterazione alcoolica.

Il quadro investigativo è stato rimesso alle valutazione della procura che dovrà valutare e qualificare le condotte del quartetto di trentenni, tutti residenti a Prato e provincia, coinvolti in questo brutto episodio di cronaca che, purtroppo, sembra essere indicativo della mancanza di senso civico, del rispetto delle regole e della comune convivenza fra le fasce più giovani.

I carabinieri hanno fatto sapere che proseguiranno nella costante vigilanza dei luoghi di aggregazione in città, coinvolgendo anche i gestori e conduttori dei locali la cui azione preventiva appare imprescindibile, al fine di scongiurare altri similari episodi richiamando, soprattutto, i giovani ad una riflessione sulle potenziali conseguenze di una smodata assunzione di alcolici.