L'espulsione |
Cronaca
/

Prelevato dal carcere e portato al Cpr: verrà imbarcato su un volo per la Nigeria

29 dicembre 2022 | 11:00
Share0
Prelevato dal carcere e portato al Cpr: verrà imbarcato su un volo per la Nigeria

Era stato arrestato per droga a Santa Croce sull’Arno

Nella serata di ieri, 28 dicembre, una volante della questura di Pisa ha prelevato dal carcere Don Bosco un cittadino nigeriano 30enne, che lo scorso 5 dicembre era stato tratto in arresto, unitamente ad un connazionale, a Santa Croce sull’ Arno per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

La posizione del giovane, già gravato da altro precedente specifico (era stato tratto in arresto per analogo titolo di reato il 28 ottobre del 2016 a Torino) e privo di regolare permesso di soggiorno, è stata trattata speditamente dalla sezione espulsioni dell’ ufficio immigrazione della questura, grazie alla sinergia informativa con la direzione del carcere, ottenendo il nulla osta dalla autorità giudiziaria, che aveva mitigato nei suoi confronti la custodia in carcere con la misura cautelare del divieto di dimora nella regione Toscana, rappresentando l’urgenza di espellerlo dal territorio nazionale, e dunque ottenendo il previsto nulla osta al superamento della misura inflitta.

Pertanto il cittadino nigeriano ha varcato il portone del carcere a bordo di una pattuglia della polizia di stato, e dopo aver trascorso la notte nei locali della questura appositamente attrezzati nella mattinata di oggi, 29 dicembre, è stato accompagnato dai poliziotti al Cpr di Torino, dove saranno completate le procedure burocratiche e da dove verrà definitivamente rimpatriato al Paese di origine, con divieto di reingresso in Italia pena l’ arresto.

La questura ha anche coordinato, nel pomeriggio e fino alla piena serata, un servizio di controllo straordinario del territorio con l’ausilio di 2 pattuglie del Rpc da Firenze, specializzate nei servizi di prevenzione, nonché una pattuglia della Municipale. Il servizio ha attenzionato la zona della Stazione, dove si registra un maggiore incremento di persone in concomitanza con le festività, nonché il centro storico. Sono state controllate in totale 62 persone e 38 veicoli, effettuando anche 3 posti di controllo sulle principali direttrici viarie della zona, senza registrare alcuna criticità.