
1.000 metri cubi d’acqua al secondo
Nel corso della notte la rete di monitoraggio della Regione Toscana ha registrato precipitazioni diffuse con cumulati abbondanti nell’area del Valdarno superiore.
I livelli idrometrici del fiume Arno sono in crescita e nel corso della giornata si prevede a Firenze e successivamente nel Valdarno Inferiore il transito di una piena ordinaria.
L’Arno a Firenze, questa mattina, 16 dicembre, in corrispondenza degli Uffizi, ha superato il primo livello di criticità, con 1.000 metri cubi d’acqua al secondo, mentre continua a piovere insistentemente.
I valori del torrente Ombrone e quelli del Bisenzio, che nel corso della serata di ieri avevano superato i livelli di guardia, sono in lenta discesa.
Al momento non si segnalano criticità rilevanti di protezione civile ma si registra numerose segnalazioni per locali ristagni d’acqua e detriti sulla viabilità .
“Consigliamo di prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d’acqua e nel transito delle zone depresse – avvisa la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze -. Invitiamo i cittadini a seguire le indicazioni dell’autorità di protezione civile locale e tenersi aggiornati tramite i canali informativi istituzionali”.