Codice della strada |
Cronaca
/

Guida senza mai aver preso la patente: multa da quasi 6mila euro

2 dicembre 2022 | 12:45
Share0
Guida senza mai aver preso la patente: multa da quasi 6mila euro

Fermata anche una donna con la patente del marito

È da diversi giorni che i carabinieri della Stazione di Roccastrada stanno eseguendo sul territorio di competenza una serie di controlli finalizzati a verificare il regolare possesso dei documenti di guida contestando, negli ultimi giorni, sanzioni da 11.000 euro.

Nel primo caso gli uomini nell’Arma hanno contestato ad un uomo residente nel posto una violazione per un importo di circa 5.800 euro per aver condotto il veicolo non solo sprovvisto della revisione, ma anche senza patente di guida poiché mai conseguita. Nei suoi confronti è scattata altresì la decurtazione di 20 punti ed il fermo amministrativo del mezzo.

Più strano è stato invece il secondo episodio. In questo caso i militari hanno notato alla guida di un veicolo una donna straniera a loro nota per averle tempo addietro notificato un provvedimento di inibizione della patente di guida a seguito di un sinistro stradale. Insospettiti, hanno deciso di andare a fondo alla vicenda ed hanno proceduto al controllo della donna, riscontrando con stupore che possedeva una patente, sulla quale vi era però un cognome diverso. Era infatti il cognome del marito acquisito dopo il matrimonio; una pratica legale in molti paesi dell’est Europa. E così i militari hanno deciso di andare a fondo e dopo aver contattato il collaterale ufficio di polizia estero, hanno prima appurato che la nuova patente era da considerarsi valida a tutti gli effetti, ma non Italia, dove la prefettura di Grosseto nel mese di febbraio aveva inibito la donna alla guida. Per tale ragione è stata contestata una violazione di oltre 5.000 euro.

Sempre nel comune di Roccastrada, questa volta nella frazione di Ribolla, gli uomini della locale Stazione hanno ricevuto diverse segnalazioni di alcuni cittadini che lamentavano il degrado urbano causato dalla permanenza sulla strada di due autovetture in disuso. Una di esse, utilizzata addirittura come deposito per l’immondizia, stava fortemente compromettendo il decoro urbano della curata cittadina maremmana. I militari, dopo gli accertamenti sulla proprietà dei mezzi, hanno rimosso i veicoli per assenza di copertura assicurativa contestando sanzioni salate anche in questo caso.