La testimonianza |
Cronaca
/

A Monteroni d’Arbia per un’esperienza scolastica: la testimonianza di Giorgio Mellucci

30 novembre 2022 | 16:00
Share0
A Monteroni d’Arbia per un’esperienza scolastica: la testimonianza di Giorgio Mellucci
A Monteroni d’Arbia per un’esperienza scolastica: la testimonianza di Giorgio Mellucci
A Monteroni d’Arbia per un’esperienza scolastica: la testimonianza di Giorgio Mellucci
A Monteroni d’Arbia per un’esperienza scolastica: la testimonianza di Giorgio Mellucci
A Monteroni d’Arbia per un’esperienza scolastica: la testimonianza di Giorgio Mellucci
A Monteroni d’Arbia per un’esperienza scolastica: la testimonianza di Giorgio Mellucci

Il giovane laureato in giurisprudenza e archelogia: “Questi mesi mi lasceranno un buon ricordo per le cose e le persone”

Al centro dell’Italia

E’ la testimonianza di Giorgio Mellucci, 43enne nativo di Trento, ma di Napoli, laureato sia in giurisprudenza che in archeologia, che ha voluto raccontare il suo percorso di vita a Monteroni d’Arbia all’Istituto Fucino al servizio della dirigente scolastica Maria Donata Tardio .

“Ho scelto la Toscana per fare esperienza nella scuola – spiega –  è il secondo anno consecutivo che lavoro nell’ambito scolastico presso questa regione , l’anno scorso ad Abbadia San Salvatore , quest’anno a Monteroni d’Arbia in provincia di Siena. Potrei dire quasi di aver preso la cittadinanza toscana: sono soddisfatto di questa scelta regionale. Non conoscevo il posto assegnatomi quest’anno e pensavo che Monteroni d’Arbia fosse un piccolo paese di montagna , mentre in realtà è abbastanza grande per numero di abitanti circa diecimila e per estensione geografica . Siena è abbastanza vicina, dista una decina di chilometri e molti dei giovani del comune si sono spostati per motivi di studio a Siena. Sono rimaste molte persone per lo più anziane, le quali però oltre ad uno stretto radicamento col territorio manifestano uno spontaneo desiderio di dialogare ed aprirsi al nuovo”,

“Io in questi primi mesi di permanenza – aggiunge – ho intavolato un piacevole e sincero rapporto sia con i colleghi che le colleghe di lavoro, che mi hanno subito accettato e messo a mio agio anche perché vedevano da parte mia la voglia di capire rendermi utile e collaborare nei compiti assegnatomi . La direzione dell’Istituto Comprensivo Renato Fucini è ottimamente esercitata dalla dirigente scolastica Maria Donata Tardio la quale ha creato un ottimo gruppo di lavoro per sviluppare al massimo le singole capacità ed io la ringrazio per questo”,

Nel tempo libero – conclude  – approfitto per fare lunghe passeggiate lungo la campagna ed il fiume Arbia,visitando posti caratteristici come il Mulino Fortificato, la chiesa dei Santi Iacopo e Cristoforo , il castello di San Fabiano immerso nello splendore paesaggistico delle Crete Senesi e le numerose aziende agricole. Ho preso in affitto un appartamento molto grande comodo ben esposto ed in grado di ospitare amici e parenti . Mi trovo bene ho superato il periodo di ambientamento e sono abbastanza convinto che questi mesi da trascorrere a Monteroni d’Arbia mi lasceranno un buon ricordo per le cose e soprattutto per le persone con cui sono venuto in contatto .