Assalto al bancomat: la polizia ritrova la cassaforte nascosta tra i rovi



Caccia aperta ai banditi
A chiamare il 112, poco dopo le 4,30 della notte appena trascorsa, è stata la società di vigilanza per un presunto attacco al bancomat del Carrefour express in via Santa Maria a Pisa
Dalla questura sono state avvisate tutte le volanti in turno che sono subito confluite sul posto, come da protocollo
I poliziotti, anche attraverso il sistema di videosorveglianza, hanno rapidamente verificato che pochi istanti prima 3 persone travisate, dopo aver forzato la saracinesca del punto vendita, con una fiamma ossidrica portatile hanno tagliato il gancio di ancoraggio della cassaforte e l’ hanno caricata su un furgone bianco, per poi fuggire.
Nel frattempo sono state diramate le note di ricerca a tutte le pattuglie dislocate sul territorio, che hanno setacciato le probabili vie di fuga.
Circa mezz’ora dopo una volante ha trovato, nascosta sotto dei rovi, in via del Fosso Vecchio a Cascina, la cassaforte appena asportata, ancora integra, evidentemente nascosta dai malfattori timorosi di essere intercettati e che evidentemente confidavano di ritornare sul posto, quando la Polizia avesse interrotto le ricerche, per aprirla in tutta sicurezza.
Sventate le loro intenzioni, sul posto e in via Santa Maria sono arrivati i poliziotti della Scientifica per i rilievi e gli investigatori della sezione reati contro il patrimonio della Mobile per le indagini finalizzate ad individuare i responsabili. La cassaforte stando alle prime informazioni conteneva l’ incasso del fine settimana per diverse migliaia di euro.
Nella serata di ieri, 19 novembre, in zona centro storico sono stati replicati i servizi straordinari di controllo del territorio congiunti tra tutte le forze dell’ordine, proprio per tenere una costante pressione su un’ area considerata sensibile, specie nei fine settimana, e verso cui l’ attenzione rimane costante; ciò è dimostrato dai continui e serrati servizi aggiuntivi e dai risultati di rilievo che ogni servizio restituisce al termine di ciascun turno. Sono state controllati 31 persone e 2 veicoli. Una donna 51enne, di Pisa, è stata trovata in possesso di un telefono risultato rubato ed è stata denunciata per ricettazione