Il convegno |
Cronaca
/

Migranti e richiedenti asilo dai Balcani: se ne parla all’Università di Siena

4 novembre 2022 | 12:30
Share0
Migranti e richiedenti asilo dai Balcani: se ne parla all’Università di Siena

Al convegno porteranno i saluti il presidente del consiglio regionale e gli arcivescovi di Siena e Tirana

Contrariamente all’opinione più diffusa e stereotipata l’Italia non è la sola porta d’ingresso in Europa per migranti e richiedenti asilo.

Da alcuni anni, e con valori in rapida crescita proprio in questi ultimi mesi, si è ben strutturata la cosiddetta “rotta dei Balcani occidentali”. Migranti e richiedenti asilo dalla Grecia attraversano il confine con l’Albania per spostarsi poi in Montenegro e risalire verso i Paesi del Nord Europa.

rotta dei balcani convegno

Di questa rotta, e delle modalità di accoglienza e gestione dei migranti in Albania, si parlerà in occasione del convegnoLe rotte migratorie nei Balcani occidentali. Il ruolo della Caritas nel processo di accoglienza”, organizzato dal Laboratorio sulle disuguaglianze dell’Università di Siena.

L’evento si terrà martedì 8 novembre a partire dalle 9.30 al polo didattico di via Mattioli a Siena e sarà un’occasione di confronto tra i diversi modelli di accoglienza in Italia e in Albania gestiti dalla Caritas.

«Non dobbiamo più pensare all’Albania esclusivamente come paese di emigrazione – spiega il professor Fabio Berti, co-organizzatore del convegno – ma anche come ad un Paese di transito, dove si interviene per gestire e supportare persone in cerca di un futuro migliore per sé e per le proprie famiglie».

Al convegno porteranno i saluti: Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, Augusto Paolo Lojudice, Cardinale e Arcivescovo Metropolita di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino e Arjan Dodaj, Arcivescovo di Tirana. interverranno poi esperti e operatori italiani e albanesi.

Informazioni sull’iniziativa, aperta al pubblico, sono pubblicate all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/le-rotte-migratorie-nei-balcani-occidentali